Vino bianco fermo
Pinot grigio
La vendemmia del Pinot Grigio solitamente avviene tra settembre e ottobre, quando le uve raggiungono la perfetta maturazione. I grappoli vengono raccolti manualmente per evitare danni, quindi trasportati in cantina per la vinificazione. Qui, le uve vengono selezionate, pigiate e il succo estratto viene fermentato a temperature controllate per preservare il carattere fresco e fruttato del vino. Una volta completata la fermentazione, il vino viene affinato prima di essere imbottigliato e pronto per essere gustato.
Questo vino si presenta con un colore giallo paglierino, con leggere sfumature verdognole che aggiungono un tocco di freschezza al suo aspetto. Al naso, si rivela delicato e tipicamente fruttato, con chiari richiami alla pera matura che ne esaltano la complessità aromatica. In bocca, si distingue per la sua secca sapidità e per la sua piacevole armonia, accompagnata da una buona struttura che conferisce al vino un equilibrio perfetto.
Questo vino si rivela un compagno perfetto per l'aperitivo, aggiungendo un tocco di raffinatezza a ogni incontro. La sua versatilità lo rende ideale per accompagnare deliziosamente piatti di pesce e carni bianche, sottolineandone i sapori delicati con la sua freschezza e complessità. Inoltre, non disdegna affatto le minestre asciutte e i piatti a base di uova, sposandosi armoniosamente con le loro caratteristiche gustative.
12 – 16° C
contiene solfiti